Welcome, Guest

TOPIC: falco scheffler - falcore-juggling

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #223049

  • Leon
  • Leon's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 437
  • Karma: 0
Le ha lanciate dalla torre di pisa (non dalla parte dell'inclinazione sennò rotolavano...)

Comunque concordo in pieno con mesa toccano terra allo stesso momento.


Leon
"Un comune sbaglio che la gente commette quando cerca di progettare materiali a prova di teste di razzo è sottovalutare l'ingegnosità delle teste di cazzo..."
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 2 weeks ago #228925

  • edoz
  • edoz's Avatar
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Posts: 2
  • Karma: 0
voi tutti avete dimenticato il principio di archimede :)

l'attrito dell'aria è quasi trascurabile tranne in oggetti tipo piume o con forme di quel tipo, di cui la bottiglia di plastica non fa parte.

la spinta di archimede è quella che vi tiene a galla in acqua.

anche l'aria può essere considerato un fluido, solo che ha una spinta molto minore poichè la densità dell' aria è molto bassa, però su oggetti tipo palloncini o bottiglie vuote si fa sentire poichè la loro densità media è molto bassa. quindi se prendete una pallina da 10 kili, e una di volume uguale da 1 grammo, cadrà prima quella da 10 kili, ma non perchè è più pesante, ma perchè la sua densità media è maggiore di quella della pallina da 1 grammo.

su densità più alte la spinta dell'aria diventa trascurabile, quindi una pallina da 10 kili e una da 1 kilo cadranno praticamente insieme.

questo dovrebbe aver risolto i vari dubbi, spero :)
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 2 weeks ago #228926

  • Leon
  • Leon's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 437
  • Karma: 0
La spinta di archimede nn c'entra niente!!!

Stiamo parlando di due oggetti con stessà identica forma geometrica, la spinta di archimede è determinata solo dal volume di aria spostato, che nel caso di due oggetti PERFETTAMENTE IDENTICI è la stessa per entrambi i corpi.

Quindi regà metteteve l'anima in pace, due sfere di peso diverso, ma con forma uguale cadono allo stesso momento.
"Un comune sbaglio che la gente commette quando cerca di progettare materiali a prova di teste di razzo è sottovalutare l'ingegnosità delle teste di cazzo..."
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 2 weeks ago #228946

  • edoz
  • edoz's Avatar
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Posts: 2
  • Karma: 0
La spinta di archimede nn c'entra niente!!!

Stiamo parlando di due oggetti con stessà identica forma geometrica, la spinta di archimede è determinata solo dal volume di aria spostato, che nel caso di due oggetti PERFETTAMENTE IDENTICI è la stessa per entrambi i corpi.

Quindi regà metteteve l'anima in pace, due sfere di peso diverso, ma con forma uguale cadono allo stesso momento.

ah si? credi che un palloncino pieno d'aria con volume X e un palloncino peno di elio, sempre di volume X, cadano nello stesso momento? a me pare invece che quello di elio salga invece di cadere... cos'è, l'elio non è soggetto alla forza di gravità forse? o forse l'attrito con l'aria è talmente forte che viene spinto in alto XD? no, è la spinta di archimede che lo spinge in alto perchè l'aria è più densa del corpo palloncino+elio.

determinata solo dal volume di aria spostato
certo, ma l'effetto di questa spinta varia a seconda della densità del corpo che sposta il volume. la spinta è sempre la stessa a pari volume, ma gli effetti visibili della spinta variano a seconda della densità del corpo che sposta (e del fluido ovviamente).

logico che con pesi di un certo livello (facciamo da 100 grammi in su) la spinta di archimede diventa trascurabile e quindi praticamente due sfere di 1 kilo e 10 kili cadono insieme, ma l'avevo già detto sopra. semplicemente spiegavo come mai questa "legge" sembrava non funzionare con la bottiglia di plastica vuota e quella piena d'acqua, e la mia spiegazione è quella corretta, poco da dire.
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 2 weeks ago #229079

  • Guidob
  • Guidob's Avatar
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Posts: 169
  • Karma: 0
Qual è il siteswap del trick che fa a 3:00, per pochi istanti?
Non riesco a capirlo, ho fatto un po' di prove con JugglingLab, ma l'omino non collabora.


EDIT: Scoperto! [siteswap:17ce35ca40](6x,2x)*[/siteswap:17ce35ca40]
Adesso me lo imparo :P
The administrator has disabled public write access.
Time to create page: 0.126 seconds
Powered by Kunena Forum