Welcome, Guest

TOPIC: falco scheffler - falcore-juggling

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222610

  • mesa
  • mesa's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 615
  • Karma: 0
se fai cadere 2 palline della stessa forma una di 10kg e una di 1 etto toccheranno il suolo nello stesso istante, quindi non penso :)
viva il giramento delle palle!!
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222611

  • Polpol
  • Polpol's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 1240
  • Thank you received: 3
  • Karma: 0
Sul serio o mi prendi in giro? Del tipo un kg di paglia e un kg di piombo? :?
Stai parlando con un ignorantone impressionante in fisica!!
PoL
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222621

  • Resident
  • Resident's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 542
  • Karma: 0
Direi proprio di no MESA! Quello che dici tu funziona nel vuoto, ma in presenza dell'aria non e cosi!
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222623

  • Bantuz
  • Bantuz's Avatar
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Posts: 33
  • Karma: 0
la vedete anche voi la vena che sta per esplodere sulla sua pelata?
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222671

  • silv
  • silv's Avatar
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Posts: 216
  • Karma: 0
x resident, quello che dice mesa e giusto, se i 2 oggetti hanno la stessa forma funziona anche se non si è nel vuoto, il vuoto serve solo se i 2 oggetti hanno forme diverse (tipo un sasso e una piuma) xkè la differenza di forma causa una differenza di attrito con l'aria (ad esempio una piuma ne ha molto + di un sasso) e nel vuoto ovviamente l'attrito con l'aria nn c'è.
se la forma è la stessa come 2 palline della stessa identica dimensione ma con peso diverso anche l'attrito con l'aria è lo stesso quindi cadono insieme.
...mi sa che sono stato un po' contorto
KEEP ON JUGGLING!!!!!!!!!!!!!!!
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222673

  • SkApIgLiAtO
  • SkApIgLiAtO's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 477
  • Karma: 0
x resident, quello che dice mesa e giusto, se i 2 oggetti hanno la stessa forma funziona anche se non si è nel vuoto, il vuoto serve solo se i 2 oggetti hanno forme diverse (tipo un sasso e una piuma) xkè la differenza di forma causa una differenza di attrito con l'aria (ad esempio una piuma ne ha molto + di un sasso) e nel vuoto ovviamente l'attrito con l'aria nn c'è.
se la forma è la stessa come 2 palline della stessa identica dimensione ma con peso diverso anche l'attrito con l'aria è lo stesso quindi cadono insieme.
...mi sa che sono stato un po' contorto

Mmm regaaaa certo che bisogna essere nel vuoto...la teoria di galileo non è una legge scientifica, perchè nella realtà NON funziona...

la differenza di peso, permette all'oggetto piu pesante di raggiungere prima la velocità che gli permette di subire meno attrito... l'aria NON crea lo stesso attrito su gravi di forme uguali ma peso diversi, a meno che non fai cadere i due oggetti a 5 cm da terra (spazio in cui l'oggetto piu pesante non puo raggiungere la velocità "critica" :D)...

prova a fare una carta di stagnola e falla cadere dalla tua finestra nello stesso istante di una beanbag...

yoooooooooooooooo.
5 BALLS: 40€; 5 RINGS: 50€; 3 CLUBS: 100€; LEVITATION GUN: 1 MILLION...
THE ABILITY TO DEFY GRAVITY ON YOUR OWN: PRICELESS
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222676

  • silv
  • silv's Avatar
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Posts: 216
  • Karma: 0
scientificamente ha ragione skapigliato errore mio pardon.
comunque dubito ke le palline possano raggiungere la velocità limite (se intendevi quella con critica, nn so')in un tempo così breve in caduta libera, quindi la differenza di massa penso nn faccia molta differenza sulla velocità caduta. semmai servirà + forza x giocolarci a causa dell'inerzia maggiore.almeno credo.
KEEP ON JUGGLING!!!!!!!!!!!!!!!
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222691

  • mesa
  • mesa's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 615
  • Karma: 0
x resident, quello che dice mesa e giusto, se i 2 oggetti hanno la stessa forma funziona anche se non si è nel vuoto, il vuoto serve solo se i 2 oggetti hanno forme diverse (tipo un sasso e una piuma) xkè la differenza di forma causa una differenza di attrito con l'aria (ad esempio una piuma ne ha molto + di un sasso) e nel vuoto ovviamente l'attrito con l'aria nn c'è.
se la forma è la stessa come 2 palline della stessa identica dimensione ma con peso diverso anche l'attrito con l'aria è lo stesso quindi cadono insieme.
...mi sa che sono stato un po' contorto

no così è perfetto
prova a fare una carta di stagnola e falla cadere dalla tua finestra nello stesso istante di una beanbag...

una pallina di carta stagnola anche se con stessa forma e grandezza avrà un altro attrito con l'aria per come la "spiegazzi"...prendi una beanbag piena e una vuota, cadranno assieme...se cade prima quella piena mi ritiro da ingegneria e mi do all'agricoltura...
viva il giramento delle palle!!
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222692

  • silv
  • silv's Avatar
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Posts: 216
  • Karma: 0
io mi sa che dovrei dare un'occhiata a qualche libro di fisica, studiando lingue la roba (scientifica) del liceo me la ricordo mica benissimo.
comunque resta il fatto che falco m'ha lasciato a bocca aperta
KEEP ON JUGGLING!!!!!!!!!!!!!!!
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222701

  • SkApIgLiAtO
  • SkApIgLiAtO's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 477
  • Karma: 0
x resident, quello che dice mesa e giusto, se i 2 oggetti hanno la stessa forma funziona anche se non si è nel vuoto, il vuoto serve solo se i 2 oggetti hanno forme diverse (tipo un sasso e una piuma) xkè la differenza di forma causa una differenza di attrito con l'aria (ad esempio una piuma ne ha molto + di un sasso) e nel vuoto ovviamente l'attrito con l'aria nn c'è.
se la forma è la stessa come 2 palline della stessa identica dimensione ma con peso diverso anche l'attrito con l'aria è lo stesso quindi cadono insieme.
...mi sa che sono stato un po' contorto

no così è perfetto
prova a fare una carta di stagnola e falla cadere dalla tua finestra nello stesso istante di una beanbag...

una pallina di carta stagnola anche se con stessa forma e grandezza avrà un altro attrito con l'aria per come la "spiegazzi"...prendi una beanbag piena e una vuota, cadranno assieme...se cade prima quella piena mi ritiro da ingegneria e mi do all'agricoltura...

ehm certo che cade prima quella piena... la forza di attrito dell'aria compensa in modo diverso le due palline, per quanto uguali, a seconda del peso.

la palla piu pensate raggiunge una velocita tale maggiore di quella della palla vuota, grazie al suo peso maggiore, sconfigendo piu facilmente l'attrito.

ho trovato questa simpatica metafora :"La forza frenante è simile, in fondo, al pagamento di un pedaggio per poter attraversare un fluido, in questo caso l'aria, pedaggio che però non può mai essere superiore al denaro disponibile, cioè, nell'analogia, al peso posseduto dal corpo. È chiaro che lo stesso pagamento determina effetti molto diversi tra chi ha poco o molto denaro a disposizione.Questa, in sintesi, è la spiegazione del perchè i corpi più pesanti a parità di dimensioni cadono più rapidamente." ... se vuoi delle spiegazioni scientifche prova a chiedere a qualche tuo prof :) (...se hai coraggio LOL)...

yoooooooo.
5 BALLS: 40€; 5 RINGS: 50€; 3 CLUBS: 100€; LEVITATION GUN: 1 MILLION...
THE ABILITY TO DEFY GRAVITY ON YOUR OWN: PRICELESS
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222702

  • silv
  • silv's Avatar
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Posts: 216
  • Karma: 0
ma l'accelerazione di gravità resta sempre e comuinque 9,81, nn varia a seconda della massa o del peso dell'oggetto. stessa accelerazione x lo stesso tempo = stessa velocità.
ps. parlo sempre da uno che studia lingue e non fisica
KEEP ON JUGGLING!!!!!!!!!!!!!!!
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222703

  • SkApIgLiAtO
  • SkApIgLiAtO's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 477
  • Karma: 0
ma l'accelerazione di gravità resta sempre e comuinque 9,81, nn varia a seconda della massa o del peso dell'oggetto. stessa accelerazione x lo stesso tempo = stessa velocità.
ps. parlo sempre da uno che studia lingue e non fisica

okei okei era per non fare il nerd... P=mg... capisci ke quindi g (se incognita) dipende sia dal peso ke dalla massa dell'oggetto...

stiamo parlando di una dimostrazione TEORICA fatta da galileo, che è valida solo nel vuoto, cioe in assenza di attrito.

anche se nel video il problema nn si pone, mo mi son scimmiato, prova aprendere due bottiglie d acqua, una piena e una vuota, lanciale dalla finestra, atterrano nello steso istante?

ulla ulla.
5 BALLS: 40€; 5 RINGS: 50€; 3 CLUBS: 100€; LEVITATION GUN: 1 MILLION...
THE ABILITY TO DEFY GRAVITY ON YOUR OWN: PRICELESS
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222711

  • Kaio
  • Kaio's Avatar
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Posts: 128
  • Karma: 0
brutta storia allenarsi dentro al bagno di un treno....poi si divena così!!
ahha proprio bravo.....ma un pò troppo malato! :D ciau
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #222725

  • Resident
  • Resident's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 542
  • Karma: 0
Chi si allena nel bagno del treno?
The administrator has disabled public write access.

falco scheffler - falcore-juggling 16 years 3 months ago #223029

  • mesa
  • mesa's Avatar
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Posts: 615
  • Karma: 0
ultima e poi non rompo +
prova aprendere due bottiglie d acqua, una piena e una vuota, lanciale dalla finestra, atterrano nello steso istante?

ulla ulla.

questo è un caso particolare perchè la bottiglia è troppo leggera se di plastica mentre se lo fai con una bottiglia di vetro una piena e una vuota atterreranno assieme..la bottiglia di plastica vuota si rigirerà in aria aumentanto e variano l'attrito con l'aria mentre quella piena andrà giù dritta.se però metti a confronto una che cada dritta tipo piena d'acqua e una piena di mercurio atterreranno assieme!L'esperimento è stato EFFETTUATO da galileo,( non è stata una cosa solo teorica) con 2 biglie di differente peso lasciate cadere da non so quale torre..(tipo una legno e una ferro non ricordo)

cmq sia soffermandoci sull'esempio delle beanbags la variazione di peso nelle beanbags è del tutto irrilevante soprattutto se considerata anche l'altezza a cui vengono lanciate.
viva il giramento delle palle!!
The administrator has disabled public write access.
Time to create page: 0.220 seconds
Powered by Kunena Forum