non è per niente intuibile. Ho rivisto il video tipo 10 volte, e non sono riuscito a capire la LOGICA di questa cosa. Un oggetto lanciato in antiball viene definito come "un oggetto lanciato indietro nel tempo", nel senso che - nell'esempio del video - viene lanciato un -3 quando un oggetto viene lanciato TRE BATTITI prima di quando dovrebbe atterrare. La definizione in sè nn aiuta molto, e nn c'è molto altro per cui capire, a parte dei ss eseguiti con palle luminose dove l'antiball è la palla rossa. Ora, se prendiamo il ss: 6150-40-22 la palla rossa fa un 4 e un 2 all'interno del pattern. A parte che nn riesco a capire come nn si possa giustificare il primo lancio senza parentesi quadre che indichino un multiplex (almeno, nella concezione ATTUALE dei ss, regà..quello è un multiplex..) e come si possa risalire al numero di oggetti utilizzati per eseguire sta cosa (somma algebrica diviso numero dei numeri? e i numeri negativi? sottraggo? per cosa divido..?) nn riesco proprio a decifrare il TEMPO dei lanci del pattern. Un 4 che viene ripreso 4 battiti dopo essere stato lanciato (secondo la definizione) è un 4 e basta...credo ._. forse non ho proprio capito, ripeto, la logica che c'è dietro questa cosa..se qualcuno ha idee, o modi di vederla, è il benvenuto!
moon