
Juggling percussion unisce l'arte della ritmica alla base della giocoleria creando un connubio esplosivo. Le 10 lezioni verranno suddivise un due parti da 5 lezioni: nella prima parte si impareranno le tecniche di base della ritmica e della giocoleria, mentre nella seconda parte si inizierà a lavorare a una performance che unisca le due forme artistiche. Si imparerà a suonare e giocolare con il proprio corpo e con attrezzi musicali e circensi. Adatto a tutti.
Obiettivi:
- Coordinazione psico-motoria, indipendenza degli arti, sensibilità propriocettiva, coscienza ritmico-corporea
- Riconoscimento di elementi ritmico-musicali, esecuzione, improvvisazione, riproduzione di ritmi e gesti semplici e complessi
- Interiorizzazione di ritmi e gestualità
- Coreografie ritmico-motorie
- Miglioramento della concentrazione
- Conoscenza del proprio corpo da solo e in relazione con gli altri
- Miglioramento dell'equilibrio.

Juggling percussion unisce l'arte della ritmica alla base della giocoleria creando un connubio esplosivo. Le 10 lezioni verranno suddivise un due parti da 5 lezioni: nella prima parte si impareranno le tecniche di base della ritmica e della giocoleria, mentre nella seconda parte si inizierà a lavorare a una performance che unisca le due forme artistiche. Si imparerà a suonare e giocolare con il proprio corpo e con attrezzi musicali e circensi. Adatto a tutti.
Obiettivi:
- Coordinazione psico-motoria, indipendenza degli arti, sensibilità propriocettiva, coscienza ritmico-corporea
- Riconoscimento di elementi ritmico-musicali, esecuzione, improvvisazione, riproduzione di ritmi e gesti semplici e complessi
- Interiorizzazione di ritmi e gestualità
- Coreografie ritmico-motorie
- Miglioramento della concentrazione
- Conoscenza del proprio corpo da solo e in relazione con gli altri
- Miglioramento dell'equilibrio.
Per chi:
- bambini e ragazzi delle scuole elementari e delle scuole medie
Durata:
-10 lezioni
-1 ora e 30 minuti a lezione
-1 appuntamento a settimana (martedì)
Luogo:
- Palestra delle scuole elementari Borgo San Dalmazzo (zona usl in centro)
Orario:
- il martedì dalle 17:30 alle 19:00
Insegnanti:
- Luca Barra e Andrea Baudino (www.lucabarra.wordpress.com)
Quando:
- A partire dal 4 marzo
Minimo:
- 8 iscritti
Massimo:
-15 iscritti
Costo di partecipazione: su www.onthebus.it