La spinta di archimede nn c'entra niente!!!
Stiamo parlando di due oggetti con stessà identica forma geometrica, la spinta di archimede è determinata solo dal volume di aria spostato, che nel caso di due oggetti PERFETTAMENTE IDENTICI è la stessa per entrambi i corpi.
Quindi regà metteteve l'anima in pace, due sfere di peso diverso, ma con forma uguale cadono allo stesso momento.
ah si? credi che un palloncino pieno d'aria con volume X e un palloncino peno di elio, sempre di volume X, cadano nello stesso momento? a me pare invece che quello di elio salga invece di cadere... cos'è, l'elio non è soggetto alla forza di gravità forse? o forse l'attrito con l'aria è talmente forte che viene spinto in alto XD? no, è la spinta di archimede che lo spinge in alto perchè l'aria è più densa del corpo palloncino+elio.
determinata solo dal volume di aria spostato
certo, ma l'effetto di questa spinta varia a seconda della densità del corpo che sposta il volume. la spinta è sempre la stessa a pari volume, ma gli effetti visibili della spinta variano a seconda della densità del corpo che sposta (e del fluido ovviamente).
logico che con pesi di un certo livello (facciamo da 100 grammi in su) la spinta di archimede diventa trascurabile e quindi praticamente due sfere di 1 kilo e 10 kili cadono insieme, ma l'avevo già detto sopra. semplicemente spiegavo come mai questa "legge" sembrava non funzionare con la bottiglia di plastica vuota e quella piena d'acqua, e la mia spiegazione è quella corretta, poco da dire.